“Friuli, paese, quantunque freddo, lieto di belle montagne, di più fiumi e di chiare fontane, è una terra assai piacevole e di buona aria.”

Così definiva la terra friulana Giovanni Boccaccio, un’enunciazione ancora vera ma che tralascia forse uno degli aspetti più importanti del territorio: le sue peculiarità enogastronomiche.

Cos'è


Il Friuli, terra di confine, di conquiste, di incontro di popoli e di tradizioni, è soprattutto una concentrazione di eccellenze e primizie enogastronomiche.

In ogni paese, in ogni frazione, in ogni trattoria, frasca, vigna o ristorantino si riscopre un piacere antico: il piacere della tradizione friulana.
Ma come si possono raccontare le radici culinarie di un territorio così variegato e così straordinario?
Semplice, attraverso le voci ed i piatti delle eccellenze friulane dell’arte culinaria.

Ed è proprio questa la finalità della Mappa del Sapore: far scoprire attraverso le voci di osti, vignaioli, ristoratori e locandieri la tradizione culinaria che contraddistingue questa terra.

Map

"La mia storia d’amore con l’Italia passa inevitabilmente dal Friuli, una terra unica – ancora per molti versi incontaminata - che la mia famiglia, in quanto esuli istriani, ha scelto come luogo d’adozione. Sono anni che, attraverso i nostri ristoranti, cerchiamo di farla conoscere e penso che nessuno al mondo abbia stappato più bottiglie di Friulano o affettato più prosciutto di San Daniele di me. Scopritela, non ve ne pentirete."

Joe Bastianich

Percorsi enogastronomici


Lignano Sabbiadoro

Dall’aperitivo in riva al mare fino alla cena immersa tra i vigneti. Questa è l’esperienza tutta da vivere offerta dalle eccellenze della ristorazione di Lignano Sabbiadoro, condita con pescato di giornata e vini bianchi delicati e profumati.

Scarica

Sportland

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia c’è un territorio dedicato allo sport, che propone infinite opportunità a chi cerca una vacanza in movimento, alla scoperta della natura. Un mondo da esplorare, capace di emozionarvi con storia, sapori, cultura e tradizioni.

Scarica

Udine

Una città che al suo interno raccoglie e accoglie tutti i profumi, gli aromi e i sapori di una regione, di un’identità. Scoprendo i ristoranti, le osterie e i punti di ritrovo culinari di Udine se ne può letteralmente assaporare l’essenza.

Scarica

San Daniele

San Daniele, gioiello della campagna friulana, è incastonata tra i verdi colli a nord di Udine. Il suo vivace centro urbano e la sua tradizione enogastronomica hanno pochi eguali: dai suoi eventi culturali fino al suo prosciutto, ambasciatore della città nel mondo.

Scarica

Cividale del Friuli e Cormons

È un matrimonio felice quello tra la tradizionale cucina friulana e i vicini sapori di confine. I gusti tipici delle zone di Cividale e Cormons sanno stupire e ammaliare con vini di qualità superiore, piatti ricercati e paesaggi mozzafiato.

Scarica

Edizioni precedenti


Accettola-Tollon

Il Friuli offre vini e prodotti gastronomici che raccontano la storia della nostra terra. Diffondere la cultura del territorio è la missione dei nostri osti, ristoratori, cuochi, vignaioli, prosciuttieri e casari tra tradizione e innovazione. La missione è far conoscere i nostri tesori: vino friulano, ribolla, refosco, birra artigianale, cape, canoce, calamari, fasolari, prosciutto di San Daniele, pezzata rossa, montasio, formadi frant, ricotta friulana, frico, gubana, olio d’oliva, brovada, musetto, sclopit... offriamo e chiediamo il meglio.

Alessandro Tollon

Enrico Accettola

Tipologie


Ristoranti

Scopri dove sono localizzati i migliori ristoranti del territorio friulano.

Osterie

Scova le antiche osterie e i loro altrettanto antichi sapori.

Enoteche

Trova le enoteche più rinomate della Regione, per gustare vini di altissima qualità.

Trattorie

Visita le trattorie tipiche del territorio riscoprendo la tradizione friulana.

Contatti


Per informazioni, adesioni e sponsorizzazioni:

Alessandro Tollon

+39 348 4918527